kids

Un’amicizia grande grande per un signore piccolo piccolo

Partecipa all'evento:
Martina Folena

1 Maggio
ore 11:00

«C’era una volta un signore piccolo piccolo. Era un signore molto solo. A nessuno importava di lui, anche se era buono. La gente pensava che fosse troppo piccolo». Per un signore piccolo così, ci vuole una grande amicizia che gli riempia il cuore. Finalmente arriverà qualcuno con cui condividere le giornate: un dolcissimo, affettuosissimo cagnolone. Scopriamo insieme il segreto della loro amicizia, per poi realizzare il ritratto del nostro amico a quattro zampe.

Lettura animata e laboratorio creativo su Storia di un signore piccolo piccolo di Barbro Lindgren (Iperborea 2021), a cura di Martina Folena. Per bambini dai 3 ai 5 anni.

È necessario l’acquisto del biglietto solo per l’ingresso dei bambini, che possono essere accompagnati gratuitamente da un adulto.

Foto © Eugene Zhyvchick, Unsplash


Martina Folena

Diplomata alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, è un’educatrice teatrale specializzata in narrazione per l’infanzia. Si occupa di percorsi di teatro, letture … →

film

«Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino»

Con Andrea Chimento

lit

Inaugurazione. L’olandese irrequieto: Mathijs Deen, tra antiche strade, fari galleggianti e rotte fluviali

Con Mathijs Deen, Matteo Caccia

×
food

Nordic brunch

lit

Confessarsi e mentire: Vigdis Hjorth e la via norvegese all’autofiction

Con Vigdis Hjorth, Natascha Lusenti

×
talk

Questioni di genere: cosa possiamo imparare dal Nord Europa?

Con Jenny Jägerfeld, Ludovica Lugli, Siri Nergaard, Paolo Armelli

×
talk

La luce in fondo. Note sull’immaginario televisivo scandinavo

Con Fabio Guarnaccia, Sarah Rezakhan

×
lab

Dalle fonti storico-mitologiche alla cultura pop: i casi di «Vikings» e «Ragnarok»

Con Anna Brännström, Luisella Sari

×
kids

Bimbo Birbone combinaguai

Con Martina Folena

kids

Vita da Ulf: avventure in bicicletta

Con Irene Gandolfi, Tomàs Acosta

lit

Reading al buio: alla scoperta di Selma Lagerlöf

Con Elisabetta Corradin, Laura Pezzino, Emilia Lodigiani

×
lit

Cosa ci rende umani? Dalle sponde della Mosa agli ominidi dell’isola di Flores con Frank Westerman

Con Frank Westerman, Andrea Staid

×
film

«Lamb»

Con Andrea Chimento

food

Nordic brunch

live

«Ocean Letters», live

Con Hannah Schneider, Siri Ranva Hjelm Jacobsen

live

«Il nostro bisogno di Stig». Omaggio a Stig Dagerman, per musica e parole

Con Giorgio Fontana, Matteo Pirola

live

Northern chaos gods. Storia del black metal norvegese

Con Federico Bernocchi

×
kids

Un’amicizia grande grande per un signore piccolo piccolo

Con Martina Folena

kids

Quando uno scarabeo sbatte le ali nello Småland…

Con Irene Gandolfi, Tomàs Acosta

lit

Vivere (e scrivere) senza radici: la ricerca letteraria e personale di Björn Larsson

Con Björn Larsson, Valerio Millefoglie

×
lit

«L’aria intorno a noi» di Tom Malmquist: quando un cold case diventa letteratura

Con Tom Malmquist, Piero Colaprico

×
lit

L’infanzia e l’adolescenza di Ingrid tra i silenzi e gli orizzonti delle Lofoten: Roy Jacobsen racconta la Saga dei Barrøy

Con Roy Jacobsen, Valentina Pigmei

lit

viaggio con frank westerman. dalle sponde della mosa agli ominidi dell’isola di flores per capire cosa ci rende umani

Con Frank Westerman, Marco Filoni

kids

Le avventure del bambino portentoso

Con Alice Toccacieli